top of page
forme astratte

Chi sono

Foto Simona Pichierri

Sono un coach, ho affrontanto cambiamenti naturali e complessi, ho già vissuto più vite in una sola, credo nel valore delle passioni e nella valorizzazione delle nostre potenzialità.

Ho scoperto il coaching quando, come manager di una multinazionale ho sentito il bisogno di migliorarmi, di ampliare il mio pensiero critico, crescere consapevolmente e aiutare il team in termini di efficacia, efficienza e proattività.

​

La mia scelta è andata sul Coaching Umanistico, che pone i valori e l'autenticità in primo piano. Sono rimasta affascinata dal valore di questa professione.

​

Ho iniziato il percorso di studi presso la Scuola Italiana Coaching, successivamente iscritta presso l'AICP Associazione Italiana Coach Professionisti.

​

In costante aggiornamento, desiderosa di trasmettere l'importanza del ruolo del coach. 

​

Tutti possiamo avere il nostro coach, l'approccio è trasversale.
Il coaching non è solo per alcuni, o solo per manager e sportivi, non è moda.
Il coach non è uno psicologo, non è un medico o un consulente. 
Il coach è il tuo alleato, al tuo fianco per far emergere chi sei e cosa puoi fare.

bottom of page